I biscotti di pan di zenzero sono tipici delle feste natalizie, diffusi ormai in tutto il mondo come simbolo del Natale. Il pan di zenzero ? un composto speziato fatto?con zucchero grezzo, melassa e spezie varie come cannella e zenzero?appunto, viene usato nei dolci sotto forma di torte o biscotti. Nata dalla?tradizione svedese, la preparazione del?pan di zenzero ormai ? diventata un appuntamento fisso in tutto il nord europa e anche nell’oltreoceano. In questo periodo, stando in casa con famiglia?ed amici ? bello prepararlo, ed ? anche un modo per passare diversamente un?pomeriggio, magari facendo divertire i pi? piccoli con i numerosi coppapasta natalizi di tante forme diverse come alberelli, stelline, renne, fiocchi di neve ed in particolare modo l’omino. L’omino di zenzero (gingerbrea man) infatti, ? diventato un simbolo natalizio in tutto il mondo, decorato con glassa che gli d? quel bel faccino sorridente che lo caratterizza. Inoltre un’idea divertente ? quella di appendere i biscotti all’albero di natale. Per poter decorare l’albero?basta fare un buchino nei biscotti prima di cuocerli, in modo tale da poter passare all’interno un nastrino.
Questa ricetta ? una combinazione di tutte quelle trovate un po’ qui e un po’ li, la ricetta originale prevede la melassa ma io in mancanza l’ho sostituita con lo sciroppo d’acero. Dopo la cottura ho decorato con una semplice glassa all’acqua, anche se di norma andrebbe fatto con la glassa reale. La dose ? per circa 20 biscotti.
INGREDIENTI?
70 g burro morbido
70 g zucchero di canna grezzo
40 g sciroppo d’acero
1 uovo
250 g farina
vaniglia
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaio di zenzero
1 cucchiaio di cannella
1/2 cucchiaino chiodi di garofano
1/2 cucchiaino noce moscata
PROCEDIMENTO
I biscotti di pan di zenzero sono molto facili da fare. Prendiamo il burro morbido a temperatura ambiente e lavoriamolo con lo zucchero e tutte le spezie, poi aggiungiamo lo sciroppo d’acero e successivamente l’uovo, infine la farina! Semplice no? Formiamo il nostro panetto e trasferiamolo in frigo avvolto nella pellicola. Nel frattempo prepariamo matterello, carta forno e le divertenti formine. Stendiamo la nostra pasta tra due fogli di carta forno aiutandoci, se necessario, con un po’ di farina. Raggiungiamo uno spessore di circa mezzo centimetro e coppiamo. Inforniamo a 180? per circa 15 minuti. Una volta sfornati i biscotti di pan di zenzero possiamo decidere di tenerli cos? al naturale o decorarli, possiamo disegnare gli occhietti e la bocca sorridente, oppure possiamo glassare tutta la superficie con della glassa reale e zuccherini colorati. A voi la scelta. Cosa aspettate? Provate la ricetta e ditemi cosa ne pensate!