Oggi vi mostro la ricetta dei buonissimi biscotti al burro, friabili, gustosi e versatili. Infatti, Questa ricetta può essere preparata per fare dei biscotti ripieni o a sandwich, possono essere ricoperti di cioccolato e sono la base perfetta per fare dei biscotti friabili decorati con ghiaccia. Se fatti con cura, infatti, mostrano una superficie liscia ed omogenea. La ricetta è molto semplice, ma per essere lavorati per bene, hanno bisogno di lungo riposo (come la maggior parte delle frolle).
INGREDIENTI BISCOTTI FRIABILI
- 2 uova
- 120 g Zucchero
- 120 g Burro
- 250 g Farina
- 100 g Fecola di patate
- 8 g Lievito baking
- Vaniglia
- Un pizzico di sale
COME PREPARARE DEI BISCOTTI FRIABILI
Il procedimento come dicevo è molto semplice. Sbattiamo le uova con una forchetta ed aggiungiamo lo zucchero amalgamando per bene i due ingredienti. Uniamo il burro fuso (ma non caldo) infine le farine setacciate. Il composto risulterà un po’ appiccicoso ma comunque sodo. Formato il panetto di pasta frolla, lo chiudiamo nella pellicola e lo mettiamo in frigo. Di solito preparo la pasta la sera prima così che riposi in frigo tutta la notte. La pasta ben fredda e riposata eviterà che i biscotti si deformino in cottura. Trascorso il tempo di riposo di una notte, prepariamo i nostri biscotti friabili (se non potete aspettare una notte, lasciatelo riposare almeno un paio d’ore).
Aiutiamoci con della carta forno. Mettiamo il nostro impasto in mezzo a due fogli e stendiamo con matterello. Raggiungiamo uno spessore di mezzo centimetro e coppiamo con la forma che preferiamo. Quando trasferiamo i biscotti nella placca da forno facciamo attenzione a non sformarli (se la pasta sarà ben fredda questo non accadrà).
Prima di andare in forno, mettiamo la teglia con i biscotti già formati, in frigo per almeno 10 minuti. Dopodiché inforniamo, a forno già caldo, a 180° per 10/12 minuti. Attenzione! Non superiamo i tempi di cottura. I biscotti al burro non dovranno diventare scuri! Se appena sformati vi sembreranno molli e non cotti non vi preoccupate, quando si raffreddano diventano della giusta consistenza.
Potete mangiare i vostri biscotti friabili al burro così, oppure decorarli con del cioccolato per renderli ancora più golosi. Si conservano a lungo chiusi in una scatola di latta.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta! Per altre ricette di biscotti puoi consultare questa sezione.
A presto. Anche su instagram, tante novità ti aspettano.
5 Comments