Biscotti al burro siciliani

Non so se vi è mai capitato di entrare in una pasticceria siciliana e di imbattervi in una vetrina con tutti quei piccoli biscottini che sembrano gioielli, tra pasta di mandorle, cioccolato di ogni tipo e granella ovunque. Beh, io essendo per metà sicula, torno spesso nell’isola e la prima tappa è proprio in una delle pasticcerie, perché senz’altro la Sicilia è una delle regioni più ricche per quanto riguarda la storia della pasticceria. Uno dei dolci caratteristici sono proprio quei biscotti al burro molto friabili che si sciolgono in bocca, ed ogni volta che vado torno sempre con una porzione di queste meraviglie, che ahimé, divoro in un battibaleno.

Non so quante ricette ho provato di frolla montata, la consistenza non era mai quella giusta. Provando e riprovando però, finalmente sono riuscita a trovare la ricetta giusta, o almeno ho ottenuto dei biscotti che si avvicinano molto a quelli originali. Inutile dire che sono piaciuti a tutti e sono finiti subito! Questi classici biscotti vengono serviti con svariate farciture e poi decorati con il cioccolato e decorazioni varie. Io ne ho provate un poò di varianti, e tutte riuscitissime. La versione che vi mostro è semplificata, in quanto li ho farciti con delle creme già pronte per facilitarne la realizzazione. I tempi di preparazione altrimenti si allungano.

Ma non preoccupatevi sono dei semplici biscotti di frolla montata al cacao.

BISCOTTI AL BURRO AL CACAO

  • 320 g farina
  • 50 g Amido di mais
  • 30 g cacao amaro
  • 300 g Burro
  • 150 g Zucchero a velo
  • 80 g Latte

DECORAZIONE

  • Cioccolato bianco
  • Cioccolato a latte
  • Crema spalmabile al pistacchio (o quella che desiderate)
  • Granella di pistacchio
003

COME FARE I BISCOTTI AL BURRO

Prepariamo subito la nostra frolla montata: lavoriamo con delle fruste il burro morbido con lo zucchero, il composto dovrà risultare spumoso. A questo punto inseriamo il latte a filo. Una volta amalgamato il latte all’impasto possiamo aggiungere la farina a pioggia, setacciata precedentemente con l’amido ed il cacao. Quando il burro avrà incorporato la farina e l’impasto risulterà omogeneo trasferiamolo in una sac a poche con una punta a stella non molto grande. Adesso possiamo divertirci a creare quelli che saranno i nostri buonissimi biscotti. Basterà una teglia antiaderente o rivestita con carta da forno.

Considerate che in forno il volume aumenterà quindi non esageriamo con le dimensioni. Dei bastoncini di 4-5 cm andranno più che bene. Prima di infornare mettiamo la teglia, con i biscotti formati, in frigo per 15 minuti, questo eviterà che in cottura perdano la forma. Dopo il riposo in frigo, inforniamo a 180° per 15 minuti.

Lasciamo raffreddare i biscotti al burro completamente prima di farcirli, io ho usato la nutella e una crema al pistacchio siciliana, ma potete farcirli come meglio credete, naturalmente con creme che abbiano una buona consistenza e che durino per qualche giorno. Accoppiamo tutti i biscotti mettendo uno sull’altro. Successivamente sciogliamo il cioccolato ed immergiamo all’interno di esso per metà i biscotti accoppiati, lasciamo rapprendere il cioccolato a temperatura ambiente. Ci vorrà circa 1 ora. L’attesa sarà ricompensata credetemi, sono super!

Ho guarnito con granella di pistacchio e striscette di cioccolato a latte (fatte con una sac a poche) ma spazio alla vostra fantasia! Buona preparazione.

004005 Per altre ricette di biscotti consulta la sezione apposita, per tante idee creative ti aspetto su instagram!

Marypopcake

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *