Oggi vi presento una ricetta d’oltreoceano: i brownies cioccolato e nocciole.
Il brownie ? un dolce molto buono che si prepara in pochissimo tempo. Solitamente ? al cioccolato, e proprio a questo ingrediente si deve il nome di questo dolce, essendo scuro (brown: marrone), ma si pu? optare anche per la versione bianca.
E’ un dolce americano dalla doppia consistenza, infatti se all’esterno presenta una crosticina croccante, all’interno ? molto morbido?e umido. Le ricette dei brownies sono tantissime e tutte diverse, la nota positiva di questo dolce ? che possiamo usare gli ingredienti che pi? ci piacciono. Naturalmente per ogni versione?le ricette devono essere ben bilanciate. Io ho provato questa con il cioccolato, ho usato quello avanzato dalle uova di pasqua e ho aggiunto le nocciole. Va bene qualsiasi altra frutta secca se vi piace, o semplicemente potete ometterla.
Solitamente i brownies si preparano in terrine quadrate o rettangolari cos? da poter tagliare il dolce a quadrotti, i tipici brownies insomma. Ma se non avete lo stampo non importa, il gusto sar? lo stesso. Una vera bomba al cioccolato!
INGREDIENTI?
125 g burro
125 g cioccolato
2 uova
250 g zucchero
30 g cacao amaro
100 g farina 00
vaniglia
un pizzico di sale
80?g nocciole tostate
PROCEDIMENTO
Iniziamo subito a preparare i nostri brownies cioccolato e nocciole. Se non avete tostato le nocciole provvedete subito a farlo. Baster? metterle in forno gi? sgusciate per 8-10?minuti a 200?. Attenzione a non bruciarle.
Passiamo alla vera e propria preparazione. Sciogliamo il cioccolato con il burro a bagnomaria o a microonde. Lasciamolo intiepidire un po’ mescolando ed inseriamo lo zucchero. Mescoliamo con una frusta fino a far sciogliere completamente lo zucchero. Uniamo anche il cacao. Quando il composto risulter? omogeneo uniamo un uovo alla volta. Infine, aiutandoci con una marisa aggiungiamo tutta la farina e amalgamiamo. Il composto risulter? abbastanza denso. Incorporiamo anche le nocciole che dovranno distribuirsi in tutto l’impasto.
A questo punto trasferiamo l’impasto in una terrina quadrata foderata da carta forno, questo render? pi? agevole l’estrazione del brownie dalla teglia. Inforniamo a 180? per circa 30-40 minuti. La cottura ? indicativa, molto dipende dal forno e dal tipo di teglia. Per una cottura perfetta fate la prova stecchino. Il brownie dovr? essere compatto ma lo stecchino dovr? uscirne un po’ umido alla fine. Per questa dose ho usato una terrina 20×20 cm.
Quando sar? completamente freddo, tagliate a quadratini e servite. Sono buoni da soli a merenda o accompagnati con della panna montata per un dopo pasto, magari anche con l’aggiunta di frutta fresca come ho fatto io. Provare per credere!
Spero di essere stata chiara. Per altre ricette di brownies non esitate a scrivermi. Alla prossima!