I cake pops sono dei dolcetti su stecco tipo lecca lecca, ma fatti di torta. Vengono fatte delle palline di pan di spagna (o altre basi) unito ad una crema a piacere e poi ricoperti con cioccolato. Decorati in svariati modi (codette di cioccolato, granella di nocciole, zuccherini, cocco, ecc.) conquistano sempre tutti, ? uno di quei dolci che colpisce al primo sguardo, e subito dopo, al primo morso.?Facendo parte della categoria dolci?contro gli sprechi, i cake pops possono essere fatti con gli avanzi delle torte e quindi di tutti i gusti possibili e immaginabili. Sono molto divertenti per essere preparati con e per i pi? piccoli. Sono facili da fare e non necessitano di stampi, anche se in commercio se ne trovano molti.
La ricetta che vi mostro ??indicativa, per niente categorica! Per questa versione ho usato come base una torta al cioccolato, unita ad una confettura?di albicocche, cos? da ottenere un gusto tipo Sacher torte. Vi indico le quantit? che ho usato, ottenendo all’incirca 35 cake pops. Secondo la mia esperienza con prove ed errori, vi mostro come fare per ottenere dei cake pops buoni e belli.
INGREDIENTI
400 g torta al cioccolato
200 g confettura di albicocche
250 g cioccolato bianco
stecchi per cake pops
PROCEDIMENTO
Prendiamo la nostra torta e sbricioliamola in una boule, ottenendo un composto omogeneo. Aggiungiamo la confettura ed impastiamo il tutto. ?L’impasto dovr? risultare omogeneo e malleabile. Dobbiamo poter formare delle palline (tipo polpettine). Formiamo le nostre palline di torta e poggiamole su una teglia. A questo punto, sciogliamo un po’ di cioccolato, ci servir? per fissare gli stecchi alle palline. Passiamo la punta di ogni stecco nel cioccolato ed infiliamoli nei nostri cake pops delicatamente.?Attenzione a non deformarli. Mettiamo la teglia con le nostre palline in frigo per mezz’ora. Nel frattempo prepariamo tutto quello che serve per decorare i cake pops.
Sciogliamo tutto il?cioccolato, possibilmente in un tegame pi? alto che largo, questo ci permetter? di coprire perfettamente tutta la superficie dei dolcetti. Io ho sciolto il cioccolato a microonde in un bicchiere alto. Tuffiamo uno alla volta i cake pops ben freddi nel cioccolato. Immergiamo fino a coprire tutta la superficie e togliamo facendo colare l’eccesso di cioccolato, questo ? un passaggio delicato. Diamo dei piccoli colpetti ma non molto forti. Lasciamo asciugare i cake pops su una base di polistirolo o in un bicchiere, facendo attenzione che non si tocchino gli uni con gli altri. Se vogliamo decorare con grenella di nocciole o zuccherini cospargiamoli con le decorazioni prima che il cioccolato si?asciughi. I cake pops sono pronti. Si conservano per qualche giorno (se restano!).
Come ho gi? detto ? una ricetta assolutamente indicativa, ? solo un’idea di riciclo di pan di spagna avanzato o anche torte gi? farcite. Naturalmente in quel caso non verr? aggiunta altra crema. In questo caso li ho decorati solo con cioccolato, ma ? solo uno dei tanti modi. Spazio alla vostra creativit?!
2 Comments