Cantucci nocciole e mandarino

 

 

cantucci nocciola e mandarino

Avete presente quelle domeniche di pioggia quando la voglia di uscire proprio non c’è e l’unica cosa di cui si ha voglia è stare in pigiama sotto una coperta con un buon libro o in buona compagnia? Il tutto magari accompagnato da una calda tisana e qualcosa di buono.

Beh, per quelle serate ho il dolcetto giusto. Cantucci alle nocciole e mandarino!

La croccantezza giusta per accompagnare un tè o perchè no un buon vino passito. Facili da fare e molto profumati, si conservano per diversi giorni a meno che non li divoriate subito!

INGREDIENTI CANTUCCI

  • 1 kg farina
  • 700 g Zucchero
  • 6 Uova
  • 100 g Burro morbido
  • 800 g Nocciole tostate
  • 1 Mandarino
  • Vaniglia
  • 8 g Baking (lievito per dolci)
  • 1 Uovo per spennellare

COME FARE I CANTUCCI

Per prima cosa se non avete le nocciole tostate provvedete subito a farlo, basterà metterle sgusciate in forno per 8-10 minuti.

Iniziamo subito la vera preparazione.

In un recipiente mettiamo la farina con lo zucchero, la vaniglia, il lievito ed il burro morbido (non sciolto), iniziamo ad amalgamare e poi aggiungiamo le uova un po’ alla volta, uniamo poi buccia grattugiata e il succo di mandarino. Quando il composto risulta quasi omogeneo incorporiamo le nocciole (attenzione, se le avete tostate aspettate che si raffreddano). Ci vorrà un po’ di tempo e pazienza, ma piano piano si amalgameranno al composto formando un bel panetto liscio, a questo punto possiamo trasferirlo su un tavolo da lavoro.

Aiutandoci con della farina formiamo dei cilindri di impasto di circa 5 cm di diametro (considerate che in forno l’impasto si adagerà aumentando di volume e larghezza, quindi distanziateli sulla teglia) a questo punto siamo pronti per infornare, ma prima spennelliamo la superficie con l’uovo.

La cottura si divide in due parti: lasceremo cuocere i cilindri prima per 15 minuti, o almeno fino a che risultino compatti e colorati (ma non cotti del tutto), a 180° C. Una volta dorati tiriamoli fuori qualche minuto per farli intiepidire in modo da poterli tagliare trasversalmente e dargli la forma tipica dei cantucci. Mettiamoli nella teglia e lasciamoli dorare nella parte del taglio, in forno per altri 10 minuti. Attenzione a non farli bruciare, devono solo asciugare internamente.

cantucci

I biscotti, una volta freddi sono pronti per essere degustati. Semplici da fare, si conservano per giorni ben chiusi in una scatola magari.

Dai un’occhiata anche alle altre ricette di biscotti, e scopri quale ti piace di più, per ogni dubbio non esitare a contattarmi., anche su instagram.

Marypopcake

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *