E’ sempre il momento giusto per gustare un piccolo dolcetto senza gravare sulla nostra dieta, anche se devo ammettere che questi cioccolatini ripieni fragole e spumante si lasciano mangiare con molta facilit?. Creano dipendenza!?Il cioccolato ? sempre gradito da tutti, e in questo caso il ripieno fragole e spumante crea un’alternativa ai soliti cioccolatini. Sono fatti da un ripieno morbido con cioccolato bianco, fragoline di bosco e spumante, giusto per dare una?nota chic. E poi si sa, l’accoppiata fragole e champagne ? sempre vincente! Ho ricoperto i miei cioccolatini ripieni fragole e spumante con del cioccolato fondente, per contrastare il ripieno molto dolce. Ci vorr? un po’ di tempo per prepararli ma ne varr? la pena. Vediamo come procedere!
INGREDIENTI
50?g fragoline di bosco
un cucchiaino di zucchero
200 ml panna
1 cucchiaio generoso di spumante
450 g cioccolato bianco
250 cioccolato fondente
q.b. zucchero colorato
PROCEDIMENTO
Iniziamo subito con la realizzazione del nostro ripieno. Prendiamo le fragoline di bosco e facciamole appassire in un tegamino con lo zucchero, a fiamma bassa. Dovremmo ottenere un composto pi? denso, tipo marmellata. Ma attenzione a non farle bruciare! Quando si saranno addensate frulliamo le fragole con un mixer, aggiungiamo la panna e lasciamo ancora sul fuoco. Al primo bollore togliamo dal fuoco ed uniamo lo spumante. A questo punto il nostro composto di fragole e panna sar? caldo abbastanza da sciogliere il cioccolato bianco, sminuzzato precedentemente. Quindi coliamo il composto sul cioccolato bianco ed emulsioniamo. Assicuriamoci che il cioccolato sia ben sciolto. Magari diamo un altro colpettino di mixer. Il ripieno ? pronto. Trasferiamolo in un contenitore coperto da pellicola a contatto e lasciamolo in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.?Dopo di ci? formiamo delle palline di impasto aiutandoci con un cucchiaino. Il composto risulter? morbido, quindi facciamo attenzione. Disponiamo le palline su una teglia e congeliamo. Per glassare i nostri cioccolatini dobbiamo assicurarci che siano ben freddi. Aspettiamo quindi che si congelino del tutto. Una volta congelati e quindi ben duri, prendiamo il cioccolato fondente e lo sciogliamo a bagnomaria (anche al microonde ma dobbiamo far attenzione che non bruci).
Tuffiamo una pallina alla volta nel cioccolato e molto velocemente, aiutandoci con una forchettina, ci assicuriamo che sia completamente coperta. Prendiamola con la forchettina ed adagiamola su un foglio di carta forno. Prima che il cioccolato sia completamente cristallizzato decoriamo con dei granelli di zucchero colorati. I passaggi di copertura dovranno essere eseguiti rapidamente, in quanto, essendo molto freddo il ripieno tender? a solidificare subito il cioccolato. Non ci resta che eseguire la glassatura di tutti i cioccolatini et voil?! Questo ? il risultato dei cioccolatini ripieni fragole e spumante.
Per maggiori dettagli e curiosit? non esitate a contattarmi!