Pasta choux

002

La pasta choux ? una delle preparazioni base della pasticceria italiana, base per preparare i famosi bign?, profitterol, eclair? Come vedrete in ogni periodo dell?anno, nelle vetrine delle pasticcerie non mancano mai, ce ne sono di tutti i gusti, e proprio per la sua versatilit? sono sempre belli e alla moda. Insomma la base ? quella, cambia la forma e la presentazione. E? una preparazione semplice, con dei piccoli accorgimenti vi dar? grande soddisfazione! Io ho fatto dei mini bign?, con questa dose dovrebbero venirne 25-30 pezzi, dipende dalle dimensioni.

Vediamo come procedere.

INGREDIENTI

100 ml acqua

70?g burro

100?g farina

3 uova

1 cucchiaino di zucchero

Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

In una casseruola poniamo burro, acqua, zucchero e sale e portiamo a bollore. Appena inizia a bollire togliamo dal fuoco ed inseriamo, mescolando con un cucchiaio di legno, la farina setacciata. Mescoliamo energicamente fino a far incorporare la farina e portiamo nuovamente sul fuoco. Cuociamo sempre mescolando, fino a quando l?impasto si appallottoler? e sul fondo della casseruola si formi una patina bianca.

003

A quel punto spegniamo e lasciamo raffreddare. Quando l?impasto sar? tiepido aggiungiamo 1 uovo alla volta. Questo passaggio ? molto importante, prima di inserire ogni volta un uovo,dobbiamo aspettare che il precedente sia stato ben assorbito dal composto. Ottenuto un impasto compatto, trasferiamolo in una sac a poche con bocchetta liscia. Formiamo i nostri bign? su una teglia antiaderente.

004

Prima di infornare assicuriamoci che il forno sia ben caldo e abbia raggiunto la temperature di 200?, la choux infatti ? una di quelle poche preparazioni della pasticceria che ha bisogno di una cottura forte. Quindi mettiamo in forno, dopo 10 minuti abbassiamo la temperatura a 180? e lasciamoli per altri 5-10 minuti, in base alla colorazione (se vi sembrano troppo scuri spegnete il forno). Per far s? che il bign? non rimanga umido? all’interno lasciamo in forno spento e leggermente aperto per altri 5 minuti. Facile no?

Potete preparare i vostri bign? e conservarli per un paio di giorni ben chiusi, lontano da umidit?, e farcirli all’occorrenza.

005

Marypopcake

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *