
I roccocò sono i dolci natalizi della tradizione napoletana, talmente diffusi da trovarli nelle pasticcerie in ogni periodo dell’anno. Sono delle ciambelle croccanti e molto profumate arricchite da spezie. Ogni anno a casa mia prepariamo questi dolci ed è subito Natale, le spezie emanano proprio il profumo caratteristico di questo periodo. Li consumiamo durante tutte le feste, infatti si possono conservare per un lungo periodo. Possono essere accompagnati da un buon liquore o inzuppati nel latte, perché magari sono un po’ troppo croccanti, ma questa è una delle caratteristiche dei roccocò. La ricetta originale è con le nocciole anche se ce ne sono tante che prevedono le mandorle. Per tradizione però, in Campania si aggiunge la nocciola tostata.

INGREDIENTI ROCCOCO’
- 500 g farina
- 400 g Zucchero
- 350 g Nocciole
- 7 g Ammoniaca
- 30 g Olio di semi
- scorza di 2 arance
- 150 g Acqua
- 1 Cucchiaino di cannella
- 1/2 Cucchiaino noce moscata
- 1 Uovo per spennellare

COME FARE I ROCCOCO’
Disponiamo sul tavolo la farina a fontana con lo zucchero, le spezie e l’ammoniaca, insieme alla scorza di arancia ed amalgamiamo. A questo punto iniziamo ad aggiungere i liquidi, sempre mescolando. Uniamo l’olio, il succo di arancia e pian piano l’acqua fino ad ottenere un composto omogeneo e duro. Attenzione quindi con l’acqua: aggiungiamola poco alla volta per non rischiare di avere l’impasto molle. Uniamo anche le nocciole tostate e grossolanamente tritate, amalgamiamole per bene all’impasto.
Possiamo adesso formare i nostri roccocò. Creiamo prima dei piccoli cilindri di impasto e poi li chiudiamo formando le nostre ciambelle. Regoliamoci con la misura considerando che in forno lieviteranno un po’. All’incirca ogni ciambella dovrà essere di circa 10 cm.
Disposti nella teglia distanti l’uno dall’altro, bagniamo la superficie dei nostri roccocò con l’uovo ed inforniamo. Dovranno cuocere 20 minuti a 190° C, o comunque fino a colorazione. Dovranno essere ben dorati.
Provate questa ricetta e non ve ne pentirete, fatemi sapere e alla prossima!

Prova anche altre ricette Natalizie, come per esempio dei biscotti al cioccolato, o sfiziosi alberelli di riso soffiato. Vi aspetto anche su instagram con tante altre idee.