
I tartufini sono dei dolcetti molto semplici da preparare e golosissimi da mangiare. Il dolcetto “cioccolatoso” per eccellenza. Sono l’ideale per quando si ha voglia di tanto cioccolato!!!
Essendo molto semplici da preparare (con solo due ingredienti nella versione base) sono molto versatili e adattabili a tutti i gusti. Infatti unendo cioccolato e panna si hanno subito dei tartufini buonissimi. Volendo poi si possono trasformare dando loro, ogni volta, un gusto nuovo per variare e sperimentare.
La versione che vi mostro è con caffè e ginseng. Anche questa molto veloce da preparare. Questa dose è adatta per 15 tartufini caffè e ginseng.


Ingredienti tartufini
- 200 cioccolato fondente
- 100 ml Panna fresca
- 1 tazzina di caffè espresso ristretto
- 1 cucchiaino di ginseng solubile
- q.b. Cacao amaro

Come fare i tartufini caffè e ginseng
Se all’improvviso avete voglia di qualcosa di buono e cioccolatoso potete procedere con la preparazione di questi tartufini caffè e ginseng. Nel giro di mezz’oretta saranno pronti e buonissimi!
Tritiamo finemente il cioccolato e mettiamo da parte. Per velocizzare questo passaggio possiamo servirci di un cutter ma il cioccolato dovrà essere ben freddo. Magari lasciamolo qualche minuto in freezer.
A questo punto lasciamo riscaldare la panna in un pentolino e portiamo quasi a bollore. Dopodiché versiamo all’interno della panna il cucchiaino di ginseng fino a farlo sciogliere completamente. Uniamo anche la tazzina di caffè ancora caldo.
Non ci resta che unire il cioccolato. Tuffiamo il cioccolato tritato nel composto ancora caldo. Lasciamo sciogliere e mescoliamo con una frusta. In pochi secondi otterremo una ganache liscia ed omogenea. Mettiamo per mezz’oretta in frigo (per velocizzare i tempi possiamo metterlo anche in freezer).
Quando il composto si sarà indurito, con l’aiuto di un cucchiaino e poi con le mani, formiamo delle piccole sfere e tuffiamole nel cacao. Facciamo aderire il cacao su tutta la superficie del tartufino et voilà. I tartufi caffè e ginseng sono pronti. Si conservano in frigo per qualche giorno, se riuscite a resistere a non mangiarli tutti in pochi minuti!

Continua a seguirmi per altre ricette, su instagram trovi anche alcune video ricette. Ti aspetto!