Caramello mou

Ecco la ricetta tanto attesa e super golosa: il caramello mou!

Tanto attesa perch? non sapete quanto mi ha fatto dannare. Lo zucchero a volte sa essere molto dispettoso, ma provando e riprovando ecco a voi il risultato, per me, perfetto! Finalmente sono riuscita ad ottenere un prodotto proprio come le famose caramelle mou, nel sapore, perch? la consistenza ? un pochino pi? morbida (come il caramello nella barretta twix per intenderci) a me serviva per farcire una torta.

Dopo tante prove sono pronta per spiegarvi passo passo tutti gli step e gli accorgimenti da adottare per avere lo stesso risultato. Quindi, come fare il caramello mou? Basta stare attenti e soprattutto non perdere mai d’occhio lo zucchero e vedrete che il vostro caramello mou non solo riuscir?, ma sar? una vera e propria delizia. Con solo due ingredienti avrete una crema da utilizzare in svariate preparazioni, o mangiare cos? a cucchiaiate, perch? vi avviso: crea dipendenza!

Ricetta caramello

250 g zucchero semolato

30 g acqua + qualche goccia di limone

100 g panna fresca

Come fare il caramello

Dopo aver elencato gli ingredienti, possiamo procedere. Come potete vedere gli ingredienti sono solo due, ma da avere un grande prodotto a fare un grande disastro il passo ? breve. Non per questo dobbiamo perderci d’animo, ? riuscito a me, possono farlo tutti vi assicuro!

Come prima cosa usiamo l’attrezzatura giusta. Ci servir? una pentola a fondo spesso, in modo da avere una cottura uniforme sul fondo e lo zucchero non brucer?. Se la pentola ha il bordo alto, meglio ancora. E cosa molto importante, non utilizziamo utensili di acciaio o ferro, solo cucchiai di legno!

Mettiamo lo zucchero nella pentola, bagniamolo con l’acqua ed aggiungiamo qualche goccia di limone (ci aiuter? a non far cristallizzare lo zucchero). A questo punto dobbiamo lasciarlo cuocere, senza mai toccarlo, mai! Magari incliniamo un po’ la pentola per uniformare lo zucchero sul fondo, ma non mescoliamo. Piano piano inizier? ad addensarsi, e poi a scurirsi. Quando avr? ottenuto un bel colore ambrato sappiamo che il nostro caramello ? pronto per il passaggio successivo. Se misuriamo con un termometro da cucina, possiamo essere sicuri quando lo zucchero arriver? ad una temperatura intorno ai 160?. Se non usiamo il termometro, ce ne accorgiamo dal colore, che dovr? essere un po’ pi? scuro del miele.

Quindi aggiungiamo la panna calda un po’ alla volta, mescolando con il cucchiaio di legno. Facciamo attenzione, perch? anche se la panna ? calda lo shock termico ci sar? lo stesso e rischiamo di bruciarci. Uniamola quindi in pi? volte, mescolando sempre. Quando tutta la panna sar? amalgamata trasferiamo il caramello mou in un barattolo di vetro e lasciamo raffreddare. Potr? risultare liquido, ma una volta freddo sar? perfetto.

Con questa dose dovrete ottenere circa 300 g di caramello mou, possiamo usarlo per rendere pi? golose le nostre torte, per fare dei cioccolatini, per addolcire le creme. Spazio alla fantasia.

caramello mou

Se desiderate altre ricette con il caramello mou chiedete pure, sar? felice di accontentarvi e creare nuove delizie! Intanto potete dare un’occhiata a questa ricetta con il caramello. E per altre idee seguite anche la mia gallery su instagram, ogni giorno sempre nuove idee per voi!

Marypopcake

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *