La cheesecake al bicchiere ? una valida alternativa alla classica torta al formaggio senza cottura. Una versione pi? pratica e comoda, gi? porzionata da trasportare anche facilmente. Resta comunque un dolce fresco, una giusta porzione per un piacevole fine pasto.
Per una cena, una festa in famiglia, un buffet, la cheesecake al bicchiere si presta facilmente ad essere preparata in anticipo, cos? da permetterci di dedicarci ad altre preparazioni. In ogni caso vi consiglio di prepararla il giorno prima, cos? avr? tutto il tempo di riposare e rapprendersi.
A differenza della cheesecake che vi presentai tempo fa, questo dolce prevede una base di crumble preparato da me e la coulis ? alle fragoline di bosco.
Ecco gli ingredienti e la preparazione.
Ricetta cheesecake
CRUMBLE AGLI AGRUMI
100 g burro morbido
100 g farina
40g zucchero semolato
40 g zucchero di canna grezzo
scorza di 1 limone
scorza di 1/2 arancia
CREMOSO AL FORMAGGIO
250 g formaggio spalmabile
250 g mascarpone
120 g zucchero a velo
400 g panna semi montata
8 g gelatina in fogli
COULIS ALLE FRAGOLINE DI BOSCO
200 g fragoline di bosco
50 g zucchero
qualche goccia di limone
1 cucchiaio di acqua
2 g gelatina

PREPARAZIONE
Iniziamo subito con il crumble agli agrumi (questa preparazione possiamo farla anche qualche giorno prima). Lavoriamo il burro morbido con le scorze di agrumi, la farina e lo zucchero. Creiamo un composto omogeneo e lasciamo riposare in frigo per qualche ora, avvolto da pellicola. Dopodich? trasferiamolo, sbriciolandolo uniformemente, su una teglia foderata da carta forno. Facciamo cuocere a 170? per 15 minuti o fino a cottura. Quando sar? completamente freddo, trasferiamo il crumble nel mixer riducendole in briciole molto pi? sottili. Possiamo conservare il crumble ben chiuso fin quando non servir?.
Il giorno prima di servire il dolce prepariamo il cremoso, la base della nostra cheesecake al bicchiere. Mettiamo subito la gelatina ad idratare in acqua fredda. Lavoriamo mascarpone e formaggio con lo zucchero a velo, in modo da uniformare il composto. Riscaldiamo un po’ di panna per sciogliere la gelatina. La panna restante la montiamo leggermente. (Attenzione a questo passaggio, per ottenere una crema soffice e vellutata ? importante non montare troppo la panna).
A questo punto possiamo unire tutti i composti. Stemperiamo la panna calda e la gelatina con un po’ di panna semi montata. Facciamo attenzione che la gelatina non rapprenda subito con lo sbalzo di temperature. Quindi uniamo la panna poco per volta, e delicatamente uniamo anche il formaggio. Adesso possiamo trasferire il cremoso nella sac a poche in modo da riempire i bicchieri pi? facilmente.
Sul fondo del bicchiere mettiamo un cucchiaio di crumble. Poi riempiamo quasi fino al bordo con il cremoso. Mettiamo in frigo.
Nel frattempo che la crema rapprenda, dedichiamoci alla salsa. Mettiamo la gelatina in acqua fredda. Poi riscaldiamo un po’ di purea di fragoline (fragoline frullate) con lo zucchero. Quando lo zucchero sar? completamente sciolto aggiungiamo la gelatina idratata e facciamola sciogliere completamente. Infine uniamo la restante purea. Prendiamo i bicchierini con il cheesecake e cospargiamoli di coulis. Io ho aggiunto altro crumble per decorare. Ecco pronta la nostra cheesecake al bicchiere.
Se la ricetta ti ? piaciuta seguimi anche su facebook e instagram, ogni giorno tante delizie!
Assolutamente da provare! Quanti bicchierini vengono pi? o meno con queste dosi?
circa una decina ๐
Circa 15 bicchierini ๐