
Preparazione di base per eccellenza, la crema pasticcera ? una delle ricette pi? diffuse e preparate in pasticceria. Essa si presta per molte altre preparazioni, pu? essere semplice come questa che vi mostro oggi o aromatizzata come pi? ci piace: alla frutta, al cioccolato, mandorla, pistacchio. Insomma si pu? facilmente adattare alle nostre esigenze ed ai nostri gusti. A me piace tanto quella a limone per esempio, ve la consiglio!
Si trovano molte ricette di crema pasticcera, le regole di base sono le stesse ed anche gli ingredienti. Seguono alcuni consigli per una crema bella lucida e cremosa.

INGREDIENTI
- 500 ml latte intero
- 90 g zucchero
- 50 amido di mais
- 4 tuorli
- 1 bacca di vaniglia
PROCEDIMENTO
Come dicevo, preparare la crema pasticcera ? molto semplice. Con una frusta mescoliamo bene i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia (mentre la bacca la lasciamo in infusione nel latte). Quando lo zucchero sar? stato assorbito tutto dai tuorli aggiungiamo l’amido setacciato. Creiamo cos? una sorta di pastello. A questo punto possiamo aggiungere a filo e sempre mescolando, il latte caldo. Portiamo sul fuoco e lasciamo addensare la crema, dovr? sobbollire per un paio di minuti. Togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare con pellicola a contatto.

Consigli e accorgimenti per una crema pasticcera perfetta!
Gli accorgimenti da usare per una buona crema sono pochi: dobbiamo stare attenti solo a mescolare bene tutti gli ingredienti e alla cottura. La crema non deve bollire tanto, altrimenti sentiremo il retrogusto di uova. Al contrario, se la lasciamo cuocere poco risulta troppo molle. Quindi se siete alle prime armi vi consiglio di far sobbollire la crema per due minuti sempre mescolando con una frusta e non potete sbagliare. Se vi sembra ancora troppo molle non temete, si rassoder? da fredda!
Possiamo usare la crema pasticcera per preparare tanti dolci buonissimi, a voi quale piace di pi? tra quelli che seguono?

Segui le ricette anche su instagram!