Cuor di mela – dolce al bicchiere

cuor di mela

Oggi cuor di mela, versione al bicchiere. Per la serie “dolci con mele” una nuova ricetta per voi con le mele Melapi? fuji.

Volevo preparare un dolce fresco al bicchiere, che mantenesse tutto il sapore della frutta, ed avevo queste bellissime e profumate mele fuji, buonissime sia crude che cotte. Ho realizzato quindi dei dolci con mele non scontati, ho voluto rivalutare ed esaltare quello che pu? sembrare un frutto banale, adatto solo per biscotti o strudel.

Il cuor di mela in versione bicchiere ? composto da un crumble al rosmarino, che si sposa molto bene con la mela. Poi ? presente una mousse fresca e leggera alla mela e alla fine meringhe al limone e mele fresche per decorare.

Le preparazioni sono davvero semplici, continua a leggere per scoprire come realizzare questo freschissimo dolce.

cuor di mela

Ricetta cuor di mela

CRUMBLE AL ROSMARINO

  • 100 g Farina 00
  • 100 g Zucchero di canna
  • 80 g Burro morbido
  • 5 g Rosmarino
  • 1 g Sale

MOUSSE ALLA MELA FUJI

  • 30 g Zucchero
  • 40 g Acqua
  • 4 g Gelatina in fogli
  • 180 g Purea di mela
  • 150 g Panna semi montata

MERINGHE AL LIMONE

  • 70 g Albumi
  • 140 g Zucchero
  • 20 g Succo di limone
dolce con mele

Procedimento

Le meringhe al limone andranno fatte in anticipo, cos? avranno tutto il tempo di asciugare bene. Puoi seguire ricetta e procedimento qui.

Il crumble al rosmarino invece ? molto veloce da fare. Inseriamo tutti gli ingredienti insieme, compreso il rosmarino tritato finemente ed amalgamiamo bene. Sbricioliamo il composto su una teglia e cuociamo 10 minuti a 160? C.

Altra preparazione da fare ? la Purea di mela, ovviamente ricavata con le mele Melapi? fuji. Tagliamo le nostre mele in pezzi regolari di circa 3 cm e mettiamole in una boule con dell’acqua, copriamole fino in cima con l’acqua.

Copriamo poi la boule con della pellicola e cuociamo in microonde a media potenza per circa 10 minuti. Scoliamo le mele ancora calde e frulliamole, cos? avremo ottenuto la nostra purea. Setacciamo per una purea pi? liscia.

cuor di mela

Ottenuta la purea ed il crumble possiamo dedicarci alla mousse alla mela. Facciamo uno sciroppo con acqua e zucchero, riscaldiamolo e sciogliamo all’interno di esso la gelatina gi? idratata precedentemente. Poi aggiungiamo la purea ottenuta in precedenza ed infine uniamo la panna semi montata. La mousse ? completa. Facile no?

MONTAGGIO DEL DOLCE

Mettiamo sul fondo del bicchiere un cucchiaio di crumble sbriciolato, a seguire la mousse alla mela. In superficie aggiungiamo le piccole meringhe e la mela Melapi? fuji tagliata in piccoli spicchi. Ho aggiunto anche un po’ di purea che mi era avanzata. E per un tocco in pi?, vi consiglio di aggiungere zest di limone.

Che ne dite?

dolci con mele

Spero che la ricetta vi sia piaciuta, questi bicchieri sono molto facili da fare e non sono come altri dolci con mele, a volte pesanti e noiosi. La mousse ? leggera e delicata, molto indicata come fine pasto per non appesantire troppo.

Se ti piacciono i dolci al bicchiere puoi provare la cheesecake, o se ti ? piaciuta questa ricetta, sulla mia pagina instagram puoi trovarene la versione al piatto. Ti aspetto!

dolci con mele

Marypopcake

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *