Delizia al limone e frutti di bosco

Chi non conosce la famosa delizia al limone, tipica della costiera sorrentina? Eh si, un dolce fresco, leggero e molto profumato, amato anche dai palati sopraffini. La vera delizia al limone, ? composta da una base montata leggera e di una combinazione di creme al limone molto profumate. Solitamente la troviamo in monoporzione, decorata con una cascata di crema e qualche ciuffetto di panna. Io non potevo non presentarvi la mia “versione”, non una vera e propria delizia, ma un dolce pi? facile da preparare, dal gusto intenso che non ha nulla da invidiare all’originale.

Come base ho usato la mia mitica chiffon cake, pi? facile da preparare rispetto alla montata leggera. Ho preparato crema pasticcera e crema al limone, ho aggiunto il mio tocco inserendo i frutti di bosco.

INGREDIENTI

BASE CHIFFON

6 uova

300 g zucchero

120 ml olio

180 ml acqua tiepida

300 g farina

1/2 bustina di lievito

1 cucchiaino di bicarbonato

buccia di 1 limone (o vaniglia se preferite)

un pizzico di sale

 

CREMA PASTICCERA

2 tuorli

90 g zucchero

50 g amido di mais

500 ml latte

buccia di limone

 

CREMA AL LIMONE

1 uovo

70 g zucchero

70 ml limone

2 g gelatina in fogli

10 g burro

 

BAGNA AL LIMONCELLO

300 ml acqua

150 g zucchero

1/2 bicchiere di limoncello

 

FARCITURA E DECORAZIONE

100 g marmellata ai frutti di bosco

50 g fragoline di bosco

200 ml panna

frutti per decorare

PROCEDIMENTO

Per la preparazione della nostra delizia al limone e frutti di bosco ? bene preparare la base di chiffon il giorno prima. Per il procedimento potete consultare questo link.

Le creme poi sono molto facili e soprattutto veloci da preparare. Iniziamo con la crema pasticcera. Scaldiamo il latte con le bucce di limone e lasciamolo intiepidire. Nel frattempo mescoliamo con una frusta le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo l’amido e successivamente il latte a filo. Portiamo sul fuoco continuando a mescolare. Quando sar? pronta, e cio? quando inizia a sobbollire, togliamo dal fuoco e lasciamola raffreddare coperta da pellicola a contatto.

Prepariamo poi la crema al limone, sar? questa a dare il vero sapore alla delizia al limone. Filtriamo il succo di limone (possibilmente limoni biologici), mescoliamo con lo zucchero e l’uovo. Portiamo sul fuoco e lasciamo cuocere. Attenzione alla cottura, non deve bollire! Possiamo aiutarci con un termometro da cucina, facendo attenzione a non far superare gli 85?. Togliamo dal fuoco e inseriamo la noce di burro e la gelatina (precedentemente idratata in acqua fredda). La nostra crema ? pronta, possiamo inserirla ancora calda nella crema pasticcera.

Prepariamo la bagna riscaldando acqua e zucchero, poi una volta freddo lo sciroppo, uniamo il limoncello.

Quando la crema sar? fredda possiamo dedicarci alla farcitura. Prendiamo la chiffon, tagliamola in dischi, come se volessimo farcirla e da questi ricaviamo poi dei dischi pi? piccoli. Per facilitare la creazione delle delizie possiamo usare degli stampi da muffin. Quindi formiamo dei dischi del diametro degli stampini.

Rivestiamo gli stampi con della pellicola, ci aiuter? ad estrarre con pi? facilit? la tortina. Inseriamo sul fondo dello stampino un disco di chiffon, bagnamolo e inseriamo la crema. Al centro di essa ho inserito un cucchiaino di confettura di mirtillo bio, ma voi potete metterne una a vostra scelta, poi ho aggiunto fragoline di bosco. Componiamo cos? i vari strati delle tortine.

Lasciamo riposare e compattare le tortine in frigo per 4-5 ore. Per velocizzare il processo mettiamole in freezer per 1/2 ora. Nel frattempo possiamo preparare la crema per decorare le delizie al limone e frutti di bosco.

Basta aggiungere alla crema al limone avanzata della panna leggermente montata. Questo ? un passaggio fondamentale, la crema dovr? risultare molto cremosa, questo per permetterci di “nappare” le tortine. Se dovesse risultare pi? compatta possiamo aggiungere della panna liquida. Coliamo questa crema sulle tortine ormai sformate (lasciamo colare l’eccesso di crema) e mettiamole su un piatto da portata.

Decoriamo poi con frutta a piacere.

Che dire, sembra difficile ma vi assicuro che non lo ?. Provateci e fatemi sapere com’? andata. Alla prossima!

 

 

 

 

Marypopcake

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *