Dolcetto di halloween – tartellette fantasma

Ecco un altro dolcetto di halloween dopo la ricetta dei buonissimi e semplicissimi biscotti a tema.

Questa volta ho voluto mostrarvi una ricetta pi? complessa ma che catturer? il palato anche dei golosi pi? grandi. Una frolla friabile ripiena di ganache al cioccolato ed una cupoletta di panna montata da far paura!

Questo dolce ? nato dalla rivisitazione della classica tartelletta, perch? penso che i dolci oltre ad essere belli, devono essere soprattutto buoni! Ed io adoro la frolla friabile ripiena di crema vellutata e golosa. Provate a realizzare questo dolcetto per la tanto discussa festa di halloween, altrimenti baster? togliere gli occhietti del fantasmino per ottenere cos? un dolce buonissimo da gustare in ogni momento.

INGREDIENTI

PER LA PASTA FROLLA

200 g farina “00”

100 g burro

80 g zucchero a velo

1 uovo

vaniglia

 

PER LA GANACHE

100 g cioccolato fondente al 70%

150 ml panna

 

DECORAZIONE

100 ml panna montata

q.b. gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO

Per questa tartelletta ho scelto lo zucchero a velo per renderla pi? fine e friabile. Potete comunque optare per lo zucchero semolato, anche se il risultato sar? leggermente diverso.

Procediamo con la preparazione. Montiamo il burro morbido con lo zucchero fino a schiarirlo, successivamente uniamo l’uovo. Solo alla fine incorporiamo la farina, ma senza impastare troppo. La vostra pasta potr? risultare molto molle ma niente paura, trasferitela, avvolta da pellicola, in frigo per almeno 2 ore.

Quando la frolla avr? riposato possiamo stenderla con un matterello. Coppiamo e rivestiamo gli stampini. In questo caso io ho utilizzato quelli per muffin. Attenzione a non riscaldare troppo la frolla durante questa operazione. Come sempre la pasta frolla non va manipolata troppo.

Inforniamo a 180? per circa 12-15 minuti. Per avere un miglior risultato prima di infornare ? bene mettere le formine, gi? rivestite, in frigo per 15 minuti.

Durante la cottura possiamo preparare la nostra ganache. Portiamo a bollore la panna e versiamola sul cioccolato sminuzzato. Emulsioniamo fin quando tutto il cioccolato risulter? sciolto. Lasciamo raffreddare.

Quando le nostre tartellette sono pronte e raffreddate riempiamole con la ganache ancora liquida e mettiamo in frigo per circa 1 ora. La ganache dovr? solidificare. Dopodich? possiamo decorare con panna montata, creando un ciuffo con la sac a poche su ogni tartelletta. Con le gocce di cioccolato invece creiamo gli occhietti dei nostri fantasmini. Ecco pronte le tartellette fantasma, un dolcetto di halloween mostruosamente buono.

Provate questa ricetta e non esitate a contattarmi per eventuali dubbi. Alla prossima!

 

 

 

 

Marypopcake

5 Comments

  1. Ciao, troppo troppo simpatici! Grazie! Posso farti due domande? La panna regge? Davvero? 2.Entro quanto tempo sarebbe meglio consumarli dopo averli messi in frigo? Grazie ciao

    • ciao, io li ho conservati per qualche giorno in frigo e la panna ha retto tranquillamente. Montala bene!

  2. Ciao Maria Pina, che ricetta favolosa per Halloween, bella e buona!!!!!! Posso farti delle domande? 1.Con le dosi da te indicate quanti fantasmini fai? 2. La panna sta su? Non cade? 3. Gli occhietti: vanno messi con la punta dentro, vero? La parte visibile ? la parte piatta. 4. Si conservano, in frigo ovviamente, per 1 giorno al massimo? Che dici? Grazieeeee Giorgia buonanotte

    • Ciao, con la dose indicata dovresti ottenere una decina di tartellette, poi dipende da quanto grandi le fai, la panna ha retto per qualche giorno montata bene, puoi conservare le tartellette anche per 3-4 giorni. per gli occhietti ? proprio come hai detto. Spero di averti tolto tutti i dubbi. Alla prossima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *