
Dolce festa della donna, eccoci con un nuovo dessert per ricordare ed onorare l’8 Marzo. Un dolce semplice, leggero e fresco ma elegantemente servito, composto da poche preparazioni, come vedremo.
Tempo fa vi proposi la classica torta mimosa monoporzione, poi anche un dolcetto più sfizioso come i cake pops, sempre in tema festa della donna. Adesso invece andiamo sul moderno, ho scelto quindi di fare una monoporzione ma senza troppi fronzoli, un dolce moderno e semplice. Vi piace l’idea?
Una base di frolla, una namelaka leggera alla vaniglia, un inserto all’ananas, queste sono le componenti del nostro dolce di oggi. Tutto rivestito da una glassa lucida per dare un tocco in più. Vediamo insieme tutti i passaggi.

Ricetta dolce festa della donna
Frolla sablè
- 220 g Burro
- 460 g Farina 00
- 160 g Zucchero a velo
- 3 g Sale
- 2 Uova
- Buccia di 1 limone
Namelaka alla vaniglia
- 80 g Latte intero
- 5 g Glucosio
- Buccia di 1 limone
- 1/2 Bacca di vaniglia
- 3 g Gelatina in fogli
- 100 g Cioccolato bianco
- 200 g Panna fresca
Inserto all’ananas
- 100 g Ananas
- 10 g Glucosio
- Succo di mezzo Limone
Glassa a specchio
- 100 g zucchero
- 50 g Acqua
- 70 g Latte condensato
- 70 g Glucosio
- 100 g Cioccolato bianco
- 4 g Gelatina in fogli
- colorante alimentare giallo

Procedimento
Pasta frolla e namelaka sono preparazioni da fare in anticipo, dovranno infatti maturare almeno 12 ore. Entrambe sono preparazioni semplici e veloci da eseguire, vediamo quindi come procedere.
Per la pasta frolla sabbiamo il burro con la farina e lavoriamo bene fin quando tutta la farina sia assorbita dal burro. Quando non ci saranno più pezzi di burro grossolani uniamo anche lo zucchero, la buccia del limone grattugiato ed il sale. Alla fine le uova. Quando la pasta sarà pronta, stendiamola direttamente tra due fogli di carta forno e lasciamo riposare in frigo. Io l’ho stesa molto sottile, circa 3 mm. Dopo il giusto riposo, meglio se il giorno dopo, coppiamo la frolla, molto fredda, della forma che preferiamo e cuociamo a 165° per circa 12 minuti.
Per l’inserto all’ananas tagliamo l’ananas a pezzetti, frulliamola ricavandone così la polpa setacciata. Inseriamo il glucosio e portiamo sul fuoco, lasciamo ridurre per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Lasciamo raffreddare.

Nel frattempo prepariamo la namelaka, riscaldiamo il latte con il glucosio, i semi e la bacca di vaniglia e la buccia di limone in infusione, uniamo la gelatina idratata già precedentemente e aggiungiamo tutto al cioccolato bianco, filtrando la buccia di limone e la bacca di vaniglia. Aggiungiamo poi la panna fredda. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo maturare. L’indomani montiamo la namelaka con le fruste elettriche e versiamo nello stampo scelto, ricordando di inserire a metà stampo il nostro composto di ananas, ricopriamo con altra namelaka. Congeliamo bene almeno per un giorno.
Il giorno prima faremo anche la glassa a specchio, io ne avevo già, la conservo sempre sottovuoto in congelatore. Potete trovare il procedimento qui.
Il dolce festa della donna deve essere solo composto…

Montaggio dolce festa della donna
Prendiamo il nostro dolce all’ananas e glassiamolo. La namelaka deve essere ben congelata e la glassa intorno ai 35° C. Adagiamo poi la monoporzione sulla base di frolla. Grazie allo stampo della silikomart ho delle basi perfette ed anche lo stampino per ricavare una forma più piccola che ho adagiato sopra per la decorazione. Ho rifinito poi la monoporzione con la namelaka montata e dei cubetti di ananas fresca. Vi piace il risultato finale?
Su instagram trovate anche il video della decorazione, sperando che sia per tutte voi una dolce festa della donna. A presto!
