Settimana torrida, temperature mai registrate prima d’ora. Con questa afa, di forno e fornelli non se ne pu?. Ma mi chiedo: si pu? rinunciare al dolce? Certo che no!
Avevo voglia di un dolcino goloso, fresco, senza troppe pretese, soprattutto senza cottura; senza passaggi complicati, e da tenere in freezer e mangiarlo quando pi? se ne ha voglia. Con una caratteristica fondamentale per?: buono da morire!
Sono nati cos? i mini gelati su stecco, dei piccoli bocconcini di gelato alla nutella ricoperti di cioccolato bianco o fondente e mandorle tostate.
Il gelato alla nutella ? lo stesso che ho preparato per le golosissime girelle, ho fatto questi mini gelati proprio con la crema avanzata. La dose sembra poca ma non lo ?, verranno fuori molti gelatini. Come stampo ho usato quello per i mini muffin, in silicone, cos? l’estrazione ? facilitata.
Sono molto semplici da realizzare e poi si conservano a lungo in freezer. Ottimi anche da offrire ad amici come dopocena o magari per un buffet. Provateci!
INGREDIENTI
GELATO ALLA NUTELLA
200 g nutella
100 g latte condensato
200 ml panna montata
2 cucchiai di liquore a piacere
DECORAZIONE
150 g cioccolato fondente
150 g cioccolato bianco
mandorle tostate
PROCEDIMENTO
Prepariamo subito il gelato alla nutella, un passaggio semplice e veloce. Mescoliamo la nutella, leggermente sciolta, con il latte condensato ed il liquore a piacere (io ho usato una crema di whisky), un liquore al cioccolato ci starebbe benissimo. Ma ? importante non ometterlo, sar? infatti il liquore a non far congelare la crema gelato.
Al composto di nutella quindi, aggiungiamo la panna montata, attenzione a non montarla troppo. Trasferiamo poi la nostra crema in un sac a poche e creiamo i nostri mini gelati, riempendo tutti gli stampi fino al bordo. Mettiamo giusto al centro di ogni stampino uno stecchetto, io ho usato quelli da lecca lecca. Dopo questo passaggio, poniamoli in freezer fin quando risulteranno congelati completamente. Meglio se li lasciamo tutta la notte.
Il passaggio seguente ? quello di glassare i nostri nini gelati. Non bisogna fare altro che sciogliere il cioccolato ed immergere, uno ad uno i gelati, coprendoli completamente. Cospargiamo con le mandorle tostate e macinate e poniamo di nuovo in freezer. Dopo una mezz’ora circa sono gi? pronti da gustare. Ma possiamo conservarli in freezer per giorni.
Con questa ricetta vi consiglio di non fare dei gelati troppo grandi, risulterebbero molto dolci e abbondanti. Vi assicuro che sono buonissimi. Provateli!