Muffin al cacao

003

 

I muffin sono dolcetti di origine anglosassone consumati principalmente a colazione o anche per la merenda, sono una sorta di mini cake con la cupoletta, originariamente erano una versione di pane dolce e quindi non tanto nobili. Ma oggi questi dolcetti piacciono proprio a tutti, infatti, sono molte le varianti che si possono preparare e tutte in pochissimo tempo. La preparazione avviene?in soli 10 minuti e con una cottura non troppo lunga.

A differenza dei cupcake i muffin oltre ad avere la cosiddetta cupoletta non vengono glassati, sono meno umidi ed il procedimento ? leggermente diverso. Si preparano due principali composti, uno fatto con ingredienti umidi, l’altro con quelli secchi, si uniscono velocemente ed il gioco ? fatto.

La versione che vi propongo ? quella americana dei muffin al cacao, con gocce di cioccolato, senza burro!

 

INGREDIENTI

225 g farina

25 g cacao amaro

100 g zucchero semolato

1 uovo

180 ml latte

75 ml olio di semi

un cucchiaino di lievito per dolci

 

100 g gocce di cioccolato fondente

 

002

 

PROCEDIMENTO

La preparazione ? molto semplice, dobbiamo preparare i due composti separati.

Quindi amalgamiamo?l’uovo con il latte e ?l’olio, a parte misceliamo la farina con lo zucchero il cacao e il lievito. Uniamo i due composti senza mescolare troppo (c’? chi dice che la caratteristica dei muffin sia proprio quella di lasciare il composto grumoso, ma sinceramente lo preferisco liscio ed omogeneo) ed aggiungiamo le gocce di cioccolato, conservandone un po’ per metterle?sopra. A questo punto possiamo trasferire il composto nei pirottini riempendoli per 2/3, cospargiamo la superficie di ogni tortina con le gocce di cioccolato restanti ed inforniamo.

170? per 15-20 minuti. Fate sempre la prova stecchino.?semplice no?

E’ preferibile consumare questi muffin subito o al massimo in due giorni, sono soffici ma la consistenza non dura a lungo, se li consumate successivamente vi consiglio di riscaldarli alcuni secondi in microonde prima di mangiarli ed accompagnateli con una tazza di latte o con un t?.

004

 

Marypopcake

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *