
Oggi prepariamo gli occhi di bue. Questi bellissimi e golosi frollini sono dei dolcetti di pasta frolla che prendono questo nome perché ricordano la cottura dell’uovo a occhio di bue. Ma io, come al solito, per renderli più carini ho voluto cambiare forma, ed invece di un cerchio, al centro troviamo un cuore e all’interno di esso confettura di mirtillo. (così da renderli carini anche per San Valentino).
Gli occhi di bue sono belli farciti con diverse confetture e marmellate, così da renderli anche colorati, e sono buonissimi anche con creme spalmabili al cioccolato.
Sono fatti di una pasta frolla semplicissima. Ho scelto di fare una pasta con più tuorli rispetto alle uova intere per avere dei biscotti più friabili, che si sciogliessero in bocca ed infatti il risultato è buonissimo. Penso che userò questa pasta frolla anche per altre preparazioni.
Ma torniamo a noi e vediamo la ricetta…

Ricetta pasta frolla
- 500 g Farina 00
- 250 g Burro morbido
- 230 g Zucchero semolato
- 1 Uovo intero
- 2 Tuorli
- 2 g Sale
- Buccia di 1 limone

Come fare gli occhi di bue
Prepariamo la pasta frolla. Iniziamo a sabbiare il burro morbido con la farina (usiamo questo metodo per avere una pasta più friabile), quindi lavoriamo bene fin quando tutta la farina sia assorbita dal burro. Quando non ci saranno più pezzi di burro grossolani uniamo anche lo zucchero con gli aromi e il sale.
Alla fine aggiungiamo le uova e lasciamo assorbire. Ricordiamo che dal momento in cui aggiungiamo i liquidi nella pasta frolla non dobbiamo lavorare troppo l’impasto.
Quando la pasta frolla è pronta, stendiamola direttamente dello spessore desiderato, tra due fogli di carta forno e lasciamo riposare in frigo per almeno 4 ore.

Serviamoci di due coppapasta per formare i nostri biscotti. Uno più grande tondo e l’altro piccolo che ci servirà per il foro al centro. Quindi faremo metà biscotti pieni e l’altra metà forata al centro.
Adagiamo i biscotti su una teglia rivestita da carta forno o un silpat e inforniamo a 160° per circa 10 minuti. Non vi preoccupate se appena sfornati sembrano ancora morbidi, aspettate che raffreddino!

Quando saranno freddi, possiamo unire i nostri biscotti e decorarli come più ci piace. Mettiamo un po’ di confettura al centro del biscotto, stendiamo leggermente verso l’esterno e accoppiamoli. Un po’ di zucchero a velo e voilà! Biscotti pronti da gustare!
Prova la ricetta e posta la foto su instagram, ti aspetto con tante novità ogni giorno, tante foto e video ricette per te.
Il video di questi meravigliosi biscotti, vi mostrerà passo passo come realizzarli.
