Pan bauletto – pane soffice fatto in casa

Eccoci con una nuova ricetta: Il pan bauletto! Pane in cassetta soffice e profumato come quello confezionato, un buon impasto brioche per la nostra prima colazione. Certo non si fa in 5 minuti, non ? una di quelle ricette veloce veloce, ma ho scelto di farle il pan bauletto proprio per questo.

In questi giorni di tempo ne abbiamo proprio tanto e penso che ognuno di noi debba fare il proprio dovere e cio? non uscire di casa, ma questo ormai ? risaputo. Televisione, giornali, radio, tutti parlano del maledetto virus covid-19, il “mostro” da sconfiggere, l’avversario invisibile da combattere. E quale modo migliore per farlo se non cimentarci a preparare qualcosa di buono fatto in casa? Magari un buon pane.

Non so da voi, ma dalle mie parti gli approvvigionamenti scarseggiano e spesso nel piccolo negozietto sotto casa non si trova quel che si desidera. Perci? oggi vi propongo la ricetta del pan bauletto, un prodotto che spesso compriamo confezionato, ma per niente difficile da fare. Pochi piccoli consigli da seguire per avere una colazione fatta in casa buonissima, e che regala anche tanta soddisfazione, come tutti i lievitati.

INGREDIENTI

  • 500 g Farina manitoba
  • 12 g Lievito di birra
  • 200 g Latte
  • 120 g Zucchero semolato
  • 12 g Miele
  • 2 Uova
  • 150 g Burro morbido
  • 8 g Sale
  • buccia di arancia
  • vaniglia

PROCEDIMENTO

Siccome di tempo ne abbiamo, spendiamolo bene e dedichiamoci completamente e attentamente a tutti i passaggi della ricetta in modo da ottenere un ottimo risultato!

Aiutiamoci con una planetaria ed inseriamo nella boule apposita la farina, il lievito ed il latte. Iniziamo a lavorare con il gancio. Successivamente uniamo lo zucchero, il miele e gli aromi (andr? benissimo la buccia di 1 arancia e mezza bacca di vaniglia). Quando l’impasto sar? compatto inseriamo prima un uovo, lasciamolo assorbire dall’impasto poi aggiungiamo l’altro. Quando anche il secondo uovo sar? assorbito dall’impasto uniamo il burro morbido un po’ per volta. Infine possiamo aggiungere il sale.

Mettiamo l’impasto pronto in una boule e copriamo con pellicola, lasciamo in frigo tutta la notte. In questo modo la lievitazione sar? lenta e graduale, e gli aromi avranno tutto il tempo di maturare e rilasciare tutta il loro profumo.

L’indomani prendiamo il nostro impasto e con il matterello lo stendiamo leggermente formando un rettangolo (largo quanto lo stampo che utilizzeremo), dopodich? lo arrotoliamo su se stesso e lo posizioniamo nell’apposito stampo rivestito da carta forno. Se non abbiamo lo stampo da pane in cassetta andr? benissimo quello da plumcake.

A questo punto il nostro pan bauletto dovr? lievitare nuovamente, quando l’impasto arriva al bordo dello stampo possiamo infornare. Andiamo in forno gi? caldo a 170? per circa 30-40 minuti. Se dovesse colorarsi troppo in superficie, negli ultimi dieci minuti abbassiamo la temperatura del forno a 160?.

Lasciamo raffreddare il pan bauletto nello stampo, poi non ci resta che sformarlo e gustarlo!

Inutile dire che ? buonissimo a colazione, magari con un abbondante strato di crema al cioccolato o marmellata, accompagnata dal caff?.

Adoro questa ricetta, adoro tutte le preparazioni per la prima colazione, anche se per me c’? anche la seconda, la terza e la quarta ancora…farei sempre colazione, ma sempre homemade!

E visto che abbiamo tanto tempo per preparare le nostre colazioni prova anche altre ricette, come per esempio i pancake, in una versione pi? leggera ma lo stesso golosa. Oppure le treccine sempre di pan brioche o dei golosissimi muffin con crema alla nocciola, o perch? no, una bella crostata.

Insomma io dedico il tempo che ho a disposizione a quello che pi? mi piace, a quello che mi appaga, senza sprecare neppure un secondo. Spero che voi possiate fare lo stesso. Io resto a casa, per me e per gli altri.

Marypopcake

3 Comments

  1. Pingback: Panini al latte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *