
La pasta biscotto (dal francese biscuit) è una delle preparazioni di base della pasticceria. E’ un pan di spagna di solito a doppia montata, e questo dona ad esso elasticità e morbidezza. Queste sue caratteristiche rendono la pasta biscotto adatta per preparare i classici tronchetti farciti e arrotolati. Questa preparazione è anche utilizzata nelle torte moderne per accogliere mousse e semifreddi, in quanto non ha bisogno di essere bagnata, data la sua morbidezza.
La ricetta che vi presento oggi è la versione del biscuit al cacao. Potete usare un disco di biscuit per una torta moderna, o preparare un tronchetto da farcire proprio come questo in versione natalizia. Qui trovate anche la versione bianca.
Se non lo usate subito potete conservarlo in frigo per qualche giorno ben chiuso in pellicola.
Il biscuit al cacao è molto semplice da preparare e cuoce in soli 10 minuti. Seguendo passo passo la ricetta otterrete un biscotto morbidissimo che si arrotola facilmente senza spezzarsi! Vediamo come procedere.

Ricetta pasta biscotto
- 80 g albumi (2)
- 85 g Zucchero
- 60 g Tuorli
- 20 g Cacao amaro
- 10 g Farina 00

Come fare il biscuit
Per preparare la pasta biscotto (biscuit) bisogna montare gli albumi con lo zucchero.
Assicuriamoci di avere gli albumi a temperatura ambiente per avere una montata più veloce. Montiamo quindi gli albumi a neve ben ferma. Quando capovolgendolo, il composto rimarrà attaccato sul fondo della ciotola senza cadere, inseriamo a filo i tuorli, continuando sempre a montare a velocità bassa.
Quando i tuorli saranno ben amalgamati inseriamo la farina con il cacao precedentemente setacciati. Mescoliamo lentamente a mano con una spatola, per evitare che il composto smonti. Versiamo l’impasto in una teglia rivestita da carta forno. Con questa dose ho rivestito una teglia 30×30 cm aiutandomi con una sac a poche, va bene anche con una spatola.
Una volta steso il composto molto sottile, trasferiamo in forno preriscaldato a 210° per 10 minuti.
Intanto prepariamo un foglio di carta forno, spolverizziamo con un po’ di zucchero semolato. Quando il biscuit sarà cotto, capovolgiamolo ancora caldo sul foglio con lo zucchero (lo zucchero non fa attaccare la pasta alla carta).
Lasciamo raffreddare. Non importa arrotolarlo subito, sarà talmente morbido e flessibile che si arrotolerà anche da freddo. Provare per credere!

Fai anche tu il rotolo al cacao e pubblica su instagram la tua foto, Ti aspetto!
4 Comments