Tiramisù

tiramisù al bicchiere

Ecco l’intramontabile tiramisù, classico dolce al cucchiaio della tradizione italiana, forse il più antico e conosciuto in tutto il mondo. Con alla base i savoiardi inzuppati nel caffè e la sua inconfondibile crema composta da uova zucchero e mascarpone conquista proprio tutti i palati.

La versione classica non prevede panna, ma la pasticceria negli anni ha inserito anche questo altro elemento per rendere il dolce anche un po’ più leggero al palato.

I savoiardi è preferibile farli in casa, la ricetta la trovate qui, se non avete tempo potete sempre utilizzare quelli confezionati. Per la crema io pastorizzo le uova con la pate a bombe così da renderlo un dolce sicuro a livello alimentare. Se non vi dovesse piacere l’idea di fare la pate a bombe potete optare per il tiramisù senza uova, più leggero, ma buono ugualmente.

tiramisù al bicchiere

Ricetta tiramisù

SAVOIARDI

  • 120 g albumi
  • 100 g zucchero
  • 70 g tuorli
  • 100 g farina 00
  • buccia di 1 limone
  • 2 g sale

CREMA AL MASCARPONE

  • 26 g Acqua
  • 100 g Zucchero semolato
  • 80 g Tuorli
  • 250 g Mascarpone
  • 2 g Gelatina
  • 150 g Panna Montata
  • caffè espresso amaro
  • cacao
  • panna montata
  • cioccolato per decorare
tiramisù al bicchiere

Come fare il tiramisù al bicchiere

I savoiardi per il tiramisù possiamo prepararli anche qualche giorno prima e conservarli in una scatola ermetica. Il procedimento potete seguirlo qui.

Passiamo alla preparazione della crema al mascarpone. Facciamo quindi la pate a bombe, che non è nient’altro che uno sciroppo versato sui tuorli. Mettiamo sul fuoco acqua e zucchero e quando avrà raggiunto 121° C, lo versiamo sui tuorli mentre montano. Lasciamo montare fino al raffreddamento. Alla pate a bombe possiamo aggiungere a questo punto il mascarpone, sempre mescolando. A parte invece, riscaldiamo un po’ di panna e sciogliamo all’interno la gelatina. La restante parte la montiamo.

Versiamo la panna con all’interno la gelatina nella crema, poi aggiungiamo anche la panna montata un po’ per volta, facendo attenzione a mescolare delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare la crema.

Non ci resta che montare il dolce. Inzuppiamo uno per volta i savoiardi nel caffè formando il fondo del bicchiere (nel caso facessimo la versione di tiramisù al bicchiere), o il primo strato di uno stampo (nel caso volessimo fare il classico tiramisù in pirofila). Aggiungiamo il primo strato di crema e spolverizziamo con un po’ di cacao. Creiamo 3 strati in questo modo, alternando gli elementi.

In superficie ho decorato il mio tiramisù al bicchiere con panna, cacao e scaglie di cioccolato. Vi piace? Provateci anche voi!

Posta la foto del tuo tiramisù su instagram, ti aspetto!

tiramisù al bicchiere

Marypopcake

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *