Sfogliatine di San Valentino

E’ arrivato il giorno pi? romantico e dolce dell’anno, la festa degli innamorati. Allora perch? non preparare qualcosa di buono ma allo stesso tempo semplice e veloce? Se non avete ancora pensato al dolce per la cena di San Valentino, questo fa al caso vostro. Le sfogliatine infatti si preparano in pochissimo tempo. Data la dimensione ridotta, avranno bisogno di poco tempo per la cottura e se avete la pasta sfoglia gi? pronta sar? una passeggiata!

La mia sfoglia ? naturalmente homemade. Ne preparo sempre un po’ pi? del necessario, ne congelo qualche panetto e poi all’occorrenza tiro fuori dal freezer, stendo e cuocio, in modo da avere un dolce homemade sempre fresco! Se volete prepararla per la prossima volta troverete la ricetta e tutti i passaggi qui.

Ma torniamo alla preparazione di queste sfiziose sfogliatine. Io ho voluto farle in tema per questo giorno, ma voi potete optare per altre forme e per quanto riguarda la farcitura nessun limite. 

Ricetta sfogliatine

Pasta sfoglia

q.b. marmellata di fragola (o altri gusti)

q.b. nutella

1 uovo

zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Come detto in precedenza la preparazione delle sfogliatine in tema San Valentino ? molto semplice. Prendiamo la pasta sfoglia (homemade o quella gi? pronta all’uso) e stendiamola. Uno spessore di 1/2 cm andr? bene. Coppiamo tanti dischetti e adagiamoli su una teglia rivestita da carta forno. A questo punto possiamo farcire, io ho scelto marmellata di fragole e nutella, ma qualsiasi crema o confettura andr? bene. Stendiamo quindi un velo di confettura su ogni dischetto.

Successivamente formiamo altri dischetti, questa volta per?, forati al centro. Io li ho coppati con una formina a cuore per renderli pi? carini. Adagiamo i nostri dischetti forati su quelli con la confettura, facendo aderire i bordi.  Spennelliamo con l’uovo la superficie delle sfogliatine e cospargiamole di zucchero, in questo modo avremo una sfoglia caramellata.

Inforniamo a 200? per circa 10 minuti (o fino a cottura). Se volete fare, come me, le sfogliatine su stecco baster? infilare uno stecchino in mezzo ai due dischi di pasta sfoglia.

Ecco il risultato, sfogliatine di San Valentino preparate in pochissimo tempo. Per il dopocena possiamo servirle al piatto con del gelato altrimenti possiamo gustarle semplicemente cos?, magari a merenda. Si conservano per giorni ben chiuse.

Spero che l’idea vi sia piaciuta. Buon San Valentino!

Marypopcake

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *