Le tartellette sono delle coppette di pasta frolla farcite di solito con crema pasticcera e decorate con frutta. Oltre alle classiche alla frutta per?, ce ne sono di tantissime varianti, ? un dolce con il quale ci si pu? sbizzarrire per creare tanti nuovi gusti. Questo dolce ? presente in tutte le pasticcerie di Italia, da nord a sud. Si presenta spesso mignon o in monoporzione. Per fare prima per? possiamo anche crearne uno in formato famiglia ottenendo una vera e propria torta.
La versione che vi presento io ? un po’ diversa, diciamo una soluzione facile con “gli avanzi”. Ebbene si, mi era avanzata la pasta frolla dei i miei deliziosi biscotti al burro e anche la crema pasticcera usata per farcire una torta. Non ho saputo resistere e cos? sono nate le tartellette veloce veloce!
Ho creato le tartellette con la frolla avanzata, le ho poi farcite con la crema pasticcera e decorato con una salsa ai frutti rossi e meringhe sbriciolate. Ciliegina sopra et voil?!
INGREDIENTI
PASTA FROLLA
2 uova
120 g zucchero
120 g burro
250 g farina
100 g fecola
1/2 bustina di lievito
aroma di vaniglia
buccia di limone
CREMA PASTICCERA
2 tuorli
90 g zucchero
50 g amido di mais
500 ml latte
buccia di limone
SALSA AI FRUTTI ROSSI
10 ciliegie
5 fragole
DECORAZIONE
meringhe
ciliegie
fragole
PROCEDIMENTO
Premesso che i miei erano avanzi, nessuno vieta di farcire le vostre tartellette come pi? vi piace, anche magari con una crema al limone o crema al mascarpone, spazio alla fantasia, e a quello che si ha in frigo!
Iniziamo preparando la frolla, ? molto semplice. Mescoliamo tutti gli ingredienti insieme (il burro molto morbido). Otteniamo quindi il nostro panetto di frolla. Potr? risultare morbido, ma non aggiungete farina! Dopo il riposo in frigo sar? perfetto per essere lavorato. Copriamolo con pellicola e lo lasciamo in frigo per un paio di ore almeno.
Passiamo alla preparazione della crema. Per renderla pi? profumata lascio per una notte nel latte le bucce di limone, ma se non avete tempo non preoccupatevi. Riscaldate il latte con le bucce e mettetelo da parte. Mescoliamo a parte uova e zucchero, uniamo l’amido setacciato e poi piano piano, mescolando, uniamo il latte. Lasciamo cuocere sempre mescolando fino a quando la crema sar? pi? densa. Tranquilli che una volta fredda sar? bella soda!
Con la pasta frolla ormai riposata, facciamo le nostre tartellette, magari ci serviamo di uno stampo per muffin. Stendiamo la pasta e l’adagiamo negli stampi. Prima di mettere in forno, facciamola riposare ancora in frigo per 15 minuti. Cuociamo poi a 180? per 15 minuti.
Intanto prepariamo la salsa ai frutti rossi. Le dosi che ho scritto sono indicative, potete anche mettere pi? o meno frutta o sostituirla. La preparazione ? molto semplice. Frulliamo i frutti gi? puliti e poi li passiamo al colino. facile no?
Appena fredde, le nostre tartellette possono essere farcite e decorate. Disponiamo al centro una generosa quantit? di crema. Coliamo un po’ di salsa e decoriamo con meringhe sbriciolate e qualche frutto a nostro piacere.
Alla prossima ricetta!
One Comment