Oggi vi presento la ricetta TRONCHETTO DI NATALE.
Che Natale sarebbe senza tronchetto? Uno dei dolci caratteristici delle feste natalizie? e anche il più amato/odiato. Eh si, quante volte abbiamo fatto i conti con la pasta biscotto, quante volte si rompe e quante altre non riusciamo proprio ad arrotolarla, ma come in ogni cosa c’è sempre una soluzione!
Il tronchetto di natale, originario francese riprende la forma di un piccolo tronco, simbolo natalizio in molti paesi d’Europa. E’ un dolce molto goloso, si prepara in poco tempo e anche se si può avere qualche problemino con la pasta biscotto, in realtà è molto semplice da fare. E’ fatto con uno strato sottile di biscotto morbido farcito di solito con ganache al cioccolato, arrotolato e ricoperto ancora con ganache. Io vi mostro una versione un po’ diversa e anche più veloce.
RICETTA TRONCHETTO DI NATALE
- 4 uova
- 120 g Farina
- 50 g Amido di mais
- 150 g Zucchero semolato
- 30 g Cacao amaro
- 50 g Latte
- 1 cucchiaino di miele (10 g)
- 8 g Lievito per dolci
Farcitura rotolo
- 200 ml panna
- 150 g Mascarpone
- 2 cucchiai zucchero a velo
- 50 g gocce di cioccolato
Copertura tronchetto
- 150 g cioccolato fondente
- 50 g cioccolato bianco
- decorazioni di zucchero
COME ESEGUIRE LA RICETTA TRONCHETTO DI NATALE
Iniziamo subito a preparare la nostra pasta biscotto al cacao. Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi con metà dello zucchero. Mettiamo da parte gli albumi e montiamo i tuorli con lo zucchero restante. Quando i tuorli saranno chiari e spumosi aggiungere il cucchiaino di miele ed il latte. A questo punto uniamo delicatamente, con una spatola, le farine setacciate. Alla fine uniamo gli albumi al composto. Attenzione a non far smontare gli albumi: mescoliamo sempre delicatamente dal basso verso l’alto.
Stendiamo il nostro impasto su una placca da forno rivestita da carta. Lo spessore dovrà essere sottile. Mettiamo in forno già caldo a 180° per 10-12 minuti. Non dovrà cuocere molto per evitare che si indurisca troppo e a quel punto sarebbe impossibile arrotolarlo.
Mentre la pasta biscotto è in forno, prepariamo un canovaccio pulito e cospargiamolo di zucchero, questo passaggio eviterà che il rotolo si attacchi al canovaccio. Una volta cotta, ancora calda mettiamo la pasta sul canovaccio e la arrotoliamo all’interno. Lasciamo raffreddare.
Mentre si raffredda, lavoriamo mascarpone e zucchero a velo ed uniamo poi la panna montata. Io ho aggiunto qualche goccia di colorante rosso nella crema per dargli un aspetto più natalizio.
Srotoliamo il tronchetto e farciamolo con la crema di panna e mascarpone. Aggiungiamo anche le gocce di cioccolato.
Adesso possiamo arrotolarlo delicatamente e trasferirlo sul piatto da portata. Per il tocco finale coliamo su di esso il cioccolato fuso. Sciogliamo poi il cioccolato bianco e con l’aiuto di una sac a poche creiamo dei fili sul tronchetto. Aggiungiamo le decorazioni prima che il cioccolato si asciughi. Ecco il nostro tronchetto di natale, semplice e veloce. Credetemi è più difficile a dirsi che a farsi. Provateci!
Per altre ricette e video ricette vi aspetto su instagram!
E BUON NATALE!
One Comment