Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai frutti di bosco? Una vera delizia!

Eccomi qui con questa?nuova ricetta. Finalmente.

Eh si… ultimamente, presa da vari impegni, non ho avuto modo di sperimentare nuove golosit?. Non mi va di fare?dolci frettolosamente solo per aggiornare il blog. Per me preparare dolci oltre che una passione, ? un modo per esprimermi, un momento per creare. E in?quel momento?tutto passa in secondo piano; siamo io, gli ingredienti e tanto amore, ? quello che rende speciale un dolce!

Mancata l’ispirazione in questo periodo quindi, ho pensato per una volta a me 🙂

Ho preparato un dolce che mi piace tanto. Devo dire, che per essere una a cui non piace il formaggio, proprio non so resistere alla cheesecake. Ho pensato di prepararla per questa domenica e quindi eccomi qui. Mi sono poi resa conto che non ho mai pubblicato la ricetta sul blog e ne ho approfittato.

La cheesecake ai frutti di bosco resta un classico. Certo la vera torta americana ? cotta, ma per l’estate direi che ? un giusto compromesso tra freschezza e gusto. Un po’ pi? “leggera” rispetto alle ricette che si trovano nel web, la mia cheesecake ai frutti di bosco ? dolce al punto giusto, e il gusto del formaggio non ? molto forte, adatta quindi a chi, come me, non?ama il formaggio.

INGREDIENTI

BASE DI BISCOTTI

180 g biscotti secchi

100 g burro

 

CREMOSO

250 g formaggio spalmabile

250 g mascarpone

400 ml panna

120 g zucchero a velo

10 g colla di pesce

aroma di vaniglia

SALSA AI FRUTTI DI BOSCO

80 g frutti di bosco + 20 g per decorare

2 cucchiaini di zucchero

2 g colla di pesce

qualche goccia di limone

1 cucchiaio di marmellata ai frutti di bosco (facoltativa)

PROCEDIMENTO

Procuriamoci uno stampo a cerniera, in caso non lo avessimo possiamo tranquillamente preparare la nostra cheesecake come un tiramis?, quindi senza sformarla.

Prepariamo la base sbriciolando i biscotti. Io li metto in un?sacchetto per?congelare gli alimenti, poi con il matterello li riduco in polvere. Nella polvere di biscotti mettiamo il burro sciolto e mescoliamo. Trasferiamo il composto sul fondo dello stampo e compattiamo con un cucchiaio o con le mani. Poniamo in frigo.

Mettiamo in ammollo la gelatina in acqua fredda e lasciamola 10 minuti, andremo poi a scioglierla?in un po’ di panna calda (qualche cucchiaio).

Intanto lavoriamo i nostri formaggi con lo zucchero a velo e l’aroma di vaniglia, ottenendo una crema liscia. A questa crema aggiungiamo la panna semimontata. Il nostro composto ? quasi pronto. Riscaldiamo la panna che precedentemente abbiamo tenuto da parte e lasciamo sciogliere completamente la gelatina. Mescoliamola poi alla crema velocemente.

Prendiamo lo stampo con la base di biscotti e versiamo dentro il cremoso della cheesecake, livelliamo per bene e lasciamo rassodare in frigo per almeno 12 ore. Poi possiamo preparare la salsa. In un pentolino lasciamo appassire i frutti di bosco con lo zucchero e qualche goccia di limone, poi frulliamo ed aggiungiamo la gelatina gi? idratata. Uniamo la marmellata?e mescoliamo (potete anche ometterla). Cospargiamo la torta con la salsa e qualche frutto di bosco, lasciamo in frigo per un’oretta.

Vi consiglio di preparare questa torta il giorno prima di servirla. Magari il sabato pomeriggio per il pranzo della domenica. Io ho fatto in questo modo, poi la domenica mattina ho messo la salsa e l’ho lasciata riposare fino a pranzo. Ed eccola qua, semplice e buonissima.

Per eventuali dubbi non esitate a scrivermi. Alla prossima!

 

 

 

 

Marypopcake

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *