
Nuova ricetta oggi: torta al limone!
Con il successo delle torte con pasta di zucchero e torte moderne di ogni tipo si ? perso un po’ il gusto per le torte classiche. Quelle torte che da piccoli le nostre mamme preparavano per il giorno del compleanno, le torte decorate semplicemente con una sac a poche e candeline colorate. E quelle torte, prima di tutto, erano buonissime.
Non c’? una vera e propria torta di compleanno, ma penso che questa sia ottima per un’occasione del genere o un festeggiamento particolare. La torta al limone ha un gusto leggero, e quindi ottima come fine pasto, ? fresca e molto profumata. Sar? che ? la preferita in famiglia, e che quindi faccio con tanto amore, ? quella che mi riesce meglio.
Come base (ormai avrete capito che l’adoro) ho preparato la mitica chiffon cake. La farcitura invece ? una crema pasticcera al limone.
Le dosi, sia di crema che di chiffon, sono calcolate per uno stampo di 22 cm di diametro.

Ricetta rorta al limone
CHIFFON CAKE
4 uova
210 g zucchero
85 ml olio di semi
125 g acqua
210 g farina
6 g lievito
4 g bicarbonato di sodio
un limone grattugiato
CREMA PASTICCERA AL LIMONE
450 ml latte
2 tuorli
90 g zucchero
50 g amido di mais
1 limone (buccia e succo)
BAGNA
200 ml acqua
100 g zucchero
30 ml limoncello
DECORAZIONE
Panna montata
codette gialle
fettine di limone

Procedimento
Prepariamo gli ingredienti per la nostra base. Montiamo gli albumi con met? dello zucchero fino ad ottenere un composto ben areato e lucido. A parte mescoliamo i tuorli con lo zucchero restante, uniamo l’olio a filo, l’acqua ed infine la farina. A questo punto uniamo delicatamente con una spatola anche gli albumi, facendo attenzione a non far smontare il composto. Versiamo in una teglia di circa 22 cm e cuociamo a 165? per circa 40 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.
Mentre la chiffon ? in cottura prepariamo la crema. Io ho lasciato le bucce di limone in infusione nel latte la sera prima. In questo modo lasciamo assorbire tutto l’olio essenziale di limone.
Portiamo a bollore il latte. A parte misceliamo tuorli, zucchero, succo di limone e amido. Quando il latte sar? caldo uniamolo all’altro composto e facciamo cuocere la crema mescolando sempre con una frusta. Al primo bollore togliamo la crema dal fuoco. La crema pasticcera non deve superare 85?. Copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.
A chiffon e crema raffreddate possiamo comporre e decorare la nostra torta al limone.
Tagliamo a 3 o 4 dischi la nostra base di chiffon. Componiamo la torta bagnandola delicatamente con lo sciroppo di acqua, zucchero e limoncello (non troppa bagna perch? la chiffon cake ? gi? bella umida) e alterniamo uno strato di pan di spagna e uno di crema. Montiamo la panna e lisciamo i bordi della torta. Cospargiamo la superficie della torta con codette di cioccolato e ciuffetti di panna. Infine tagliamo un limone a fettine sottili e decoriamo il bordo inferiore.
La nostra torta al limone ? pronta per essere servita. Spero che la ricetta vi sia piaciuta. Alla prossima!

Continua a seguire le ricette anche su instragam, ogni giorno tante idee di dolci e non solo!
One Comment