Eccomi con una nuova ricetta: torta caff? e cioccolato.
Per festeggiare un compleanno, per un dopocena tra amici o come dolce della domenica, la torta caff? e cioccolato trova sempre il suo angolino! E’ una delle torte che mi riesce meglio, forse perch? ? quella che preparo pi? spesso, ed effettivamente piace proprio a tutti.
Come base ho usato la mitica chiffon cake, rivisitata per l’occorrenza. La farcitura invece ? una crema di mascarpone, caff? e panna, semplice e veloce da preparare.
Siccome, a mio parere, i dolci oltre ad essere buoni devono essere anche belli, l’ho decorata con una ganache al cioccolato fondente, creando l’effetto drip. Ho aggiunto qualche ciuffetto di crema avanzata e decorato alla fine con dei quadratini di cioccolato. Ma non perdiamoci in chiacchiere. Di seguito vi spiego tutti i passaggi.
Con questi ingredienti otterrete una torta di 20-22 cm di diametro.
INGREDIENTI
BASE CHIFFON AL CAFFE’
3 uova
150 g zucchero
60 ml olio
90 ml acqua tiepida
1 cucchiaino di caff? solubile
150 g farina
1/2 bustina di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
aroma di vaniglia
un pizzico di sale
CREMA AL MASCARPONE
250 g mascarpone
300 ml panna
2 cucchiaini di caff? solubile
2 cucchiai zucchero a velo
BAGNA AL CAFFE’
150 ml caff? zuccherato
100 ml acqua
30 ml baileys
GANACHE
100 g cioccolato fondente 70%
200 ml panna
DECORAZIONE
100 g cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
Vi consiglio di preparare la base di chiffon il giorno prima. Il procedimento completo potete trovarlo qui.
Se non avete il caff? solubile non importa, potete sostituirlo tranquillamente con dell’espresso. In questo caso baster? unirlo all’acqua facendo attenzione che i ml totali non superino quelli della ricetta ( es. 70 ml acqua + 20 ml caff? = 90 ml di liquido previsto).
Per velocizzare il tempo di cottura della chiffon potete, come ho fatto io, dividere l’impasto in due teglie uguali. Cos? il tempo di cottura diminuir?.
Bene, dopo aver fatto la chiffon possiamo dedicarci alla farcitura. Mescoliamo il mascarpone e lo zucchero a velo aggiungendo un po’ di caff? per ammorbidirlo. Uniamo poi la panna montata. La nostra crema ? pronta per essere utilizzata.
Tagliamo le nostre due torte a met?, cos? da formare i quattro dischi di biscotto. Bagniamo i dischi con la bagna al caff? e farciamo con la crema, procediamo fino all’ultimo strato. Dopodich? ricopriamo con la crema avanzata tutta la torta. (conserviamone per? un po’ per la decorazione).
Prepariamo la ganache, operazione molto semplice! Riscaldiamo la panna fino quasi al bollore poi versiamola sul cioccolato sminuzzato precedentemente. Emulsioniamo stando attenti a non creare delle bolle d’aria.
Quando la ganache risulter? tiepida (30?-35?) possiamo colarla sulla torta fredda. Lasciamo colarla anche sui bordi creando cos? l’effetto come in foto. Decoriamo con ciuffi di crema e lastre di cioccolato. Quelle che vedete le ho fatte io, ma potete anche optare per le tavolette di cioccolato.
La torta ? pronta, tutta da gustare.
Trovo che con delle candeline in cima sia perfetta per un compleanno. Che ne dite?
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate. Alla prossima :*

Questo ? l’interno della torta, una nuvola cremosa 🙂
One Comment