Torta semifreddo alle fragole con glassa a specchio

semifreddo alle fragole

Tempo di fragole, tempo di freschezza e di tanto colore. La torta semifreddo alle fragole con glassa a specchio ti conquister?! Unica nel gusto, leggera e saporita allo stesso tempo, cinque strati di bont? decorati con tanta semplicit?. Ottima per un dopo cena, o perch? no, per una fresca merenda.

Si sa, le tipiche torte moderne (cio? fatte da vari strati di consistenze diverse) prevedono tante preparazioni e tempi lunghi. Ma questo non deve spaventare. Con alcuni semplici trucchi vi sembrer? di preparare questa meraviglia in un battibaleno.

Ecco tutti gli ingredienti e i vari passaggi.

semifreddo alle fragole

Ricetta semifreddo alle fragole

BASE SEMIFREDDO

2 albumi

100 g zucchero

30 ml acqua

1 cucchiaino di glucosio

SEMIFREDDO ALLE FRAGOLE

250 g fragole fresche

200 ml panna

base semifreddo

GELEE ALLE FRAGOLE

100 g fragole

1 cucchiaio di zucchero

1 cucchiaino di limone

2 g gelatina

BASE CROCCANTE

60 g cioccolato bianco

20 g crema alla nocciola bianca

30 g riso soffiato

GLASSA A SPECCHIO

100 g zucchero

50 ml acqua

70 g latte condensato

70 g glucosio

100 g cioccolato bianco

4 g gelatina in fogli

q.b. colorante alimentare rosso

DECORAZIONE

3 fragole

cuoricini di zucchero

semifreddo alle fragole

Come fare una torta moderna?

Lo so, le preparazioni sono tante ma vi assicuro per niente difficili. Se alcuni passaggi si fanno in anticipo (come ho fatto io) al momento dell’assemblaggio del dolce sar? un gioco da ragazzi, e soprattutto veloce.

Innanzitutto questo non ? un dolce dell’ultimo momento, quindi meglio prepararlo qualche giorno prima. Vi consiglio di suddividere le preparazioni cos? da non impiegare una giornata intera.

Io ho fatto in questo modo: la mattina ho preparato la base croccante e il gelee di fragole, queste due preparazioni hanno bisogno di riposo quindi meglio avvantaggiarsi. Sono molto semplici da fare. La sera poi ho preparato la base semifreddo e assemblato il dolce.

Per la base croccante basta sciogliere il cioccolato bianco ed unire all’interno di esso la crema alla nocciola bianca (tipo nutella bianca) e il riso soffiato. Amalgamato il composto, lo stendiamo tra due fogli di carta forno e lo lasciamo rapprendere in frigo. semplice no? Se non avete la crema bianca potete anche ometterla.

Per il gelee alle fragole?laviamo e tagliamo a pezzetti le fragole, poi le frulliamo. Riscaldiamo 1/3 di fragole con lo zucchero ed il limone (il limone fa s? che riscaldando la frutta non perda la giusta acidit? ed il colore intenso). Alla frutta calda aggiungiamo anche la gelatina precedentemente ammollata e lasciamo sciogliere. Misceliamo le due parti di frutta e versiamole in una teglia leggermente pi? piccola di quella che conterr? la nostra torta (nel mio caso la torta ? 20 cm, e il disco di gelee ? 18 cm). Mettiamo in freezer fin quando non comporremo la nostra torta moderna. Dovr??congelare completamente.

torta moderna

A questo punto abbiamo gi? due preparazioni pronte. La sera prima di servire il dolce ci possiamo dedicare alla preparazione del semifreddo. Per la base semifreddo portiamo acqua, zucchero e glucosio a 120? e versiamo questo sciroppo sugli albumi mentre stanno montando. Lavoriamo per bene fino ad ottenere una bella meringa solida. E’ pronta quando alzando la frusta si former? il cosiddetto becco. La nostra base semifreddo ? pronta.

Prepariamo il semifreddo alle fragole, operazione molto semplice. Frulliamo le fragole e le uniamo delicatamente alla panna montata. Attenzione, la panna non dovr? essere molto soda. Uniamo la panna con fragole alla meringa facendo attenzione a non smontare il composto.

Adesso possiamo comporre il dolce. Versiamo in uno stampo a cerniera met? semifreddo, poi inseriamo il gelee e copriamo con un altro strato di semifreddo. Infine mettiamo il disco di croccante che avremo coppato precedentemente della giusta misura. Lasciamo congelare il nostro semifreddo alle fragole tutta la notte. Per poter essere glassato infatti, dovr? essere perfettamente congelato.

Possiamo glassare il dolce la mattina per servirlo a pranzo. Per la preparazione della glassa a specchio e la glassatura del dolce potete vedere qui, dove troverete la versione del semifreddo alla vaniglia e arancia. Vi consiglio di stare attenti al glassaggio e di rispettare le temperature, io per essere frettolosa ho versato la glassa ancora un pochino calda e si ? sciolta un po’ (lezione per la prossima volta!).

Decoriamo a piacere con fragole e confettini.

Non vi scoraggiate. Una volta preparate le varie fasi, la composizione del dolce ? un gioco da ragazzi. Provateci e fatemi sapere com’?!

semifreddo alle fragole

Ho inserito questo dolce tra quelli adatti per la festa della mamma, voi che ne dite? Seguite la gallery instagram per altre idee, vi aspetto!

Marypopcake

9 Comments

    • Ciao, grazie mille! La torta va conservata in freezer. Ti consiglio di tirarla fuori una mezz’oretta prima di servirla.

      • si ? un po’ lungo il procedimento ma basta organizzarsi! Fammi sapere πŸ™‚

  1. Davvero bella, vorrei provarla a fare per? ho sempre dei problemi con il colorante per la glassa lucida, qual’? il colorante migliore?

    • ciao, il colorante migliore ? sempre quello in gel, poco prodotto e ottieni un colore brillante! Se provi a fare questa torta aggiornami sul risultato πŸ™‚

  2. Sicuramente sar? buonissima,ma dire bella ? un parolone e poi lo specchio mi sa tanto che si ? rotto….

    • C’? chi non la pensa come te Alessandra, e poi come per tutte le ricette sono solo spunti che voglio dare per poter migliorare insieme a chi mi segue. Magari sarai molto pi? brava, sarei contenta di vedere una tua creazione se ti va di condividerla πŸ™‚

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *